Il 21 novembre si terrà a Roma il Meeting finale del progetto Nuove Narrazioni.  L’evento si terrà dalle ore 9.30 alle ore 18.30, alla Casa Internazionale delle Donne, luogo simbolo delle lotte per i diritti delle donne situato nel centro della città. 

L’evento è organizzato congiuntamente con il Tavolo Nazionale del Progetto Giovani Narrazioni, coordinato da Oxfam, che si propone anche di offrire un appuntamento di follow up al Seminario “Il nuovo ruolo degli Enti Locali nell’Educazione alla Cittadinanza Globale”, coordinato da Acra e svoltosi a Milano l’8 ottobre, al quale hanno partecipato numerosi partner, organizzazioni della società civile ed Enti Territoriali.

Condividiamo alcune informazioni fondamentali riguardo al programma della giornata:

  • Sessione del mattino: Dopo l’apertura congiunta dei lavori, si svolgeranno due seminari in parallelo:
    • il Workshop del progetto Nuove Narrazioni “La co-progettazione territoriale sui temi dell’Agenda 2030: Calabria, Marche, Piemonte, Emilia Romagna, Umbria, Lazio e Liguria si confrontano sui percorsi intrapresi”, a cura di CRIC, volto ad offrire uno spazio di dialogo e di confronto tra Enti Territoriali e organizzazioni della società civile, a partire dalle condivisione delle esperienze realizzate nei territori sui temi del diritto al cibo e agro-ecologia, migrazioni e sviluppo, strategia dell’educazione alla cittadinanza globale.
    • dalle 13 alle 13.30, Seminario del progetto Giovani Narratori, a cura di Oxfam, che culminerà in un’ azione di mobilitazione a sostegno della campagna Io Accolgo, aperta a tutti.
  • Sessione del pomeriggio:
    • Dalle 14.30 alle 16.30 si terrà il Tavolo Nazionale, a cura di Oxfam e condiviso con il progetto Nuove Narrazioni, che offrirà uno spazio di dialogo e confronto fra giovani, organizzazioni della società civile, enti territoriali e istituzioni nazionali.
    • Dalle 16.45 alle 18.45, si terrà una Sessione di chiusura del progetto Nuove Narrazioniriservata ai partner e concepito come uno spazio di condivisione dei risultati e delle sfide affrontate, di individuazione delle aree di miglioramento e delle strategie di sostenibilità dei processi che l’azione progettuale ha contribuito ad attivare o a rafforzare, in cui saranno date anche indicazioni operative per il processo di rendicontazione.

Inoltre informiamo che, per chi volesse, sarà possibile partecipare al Migrantour, curato da Acra e da Migrantour Roma, il 20 novembre alle ore 18, partenza da Piazza Vittorio, davanti alla Chiesa di Sant’Eusebio (10 minuti da Termini o 1 fermata Metro A). Il MigranTour terminerà alle ore 19.30. Per le adesioni si prega di contattare entro venerdì 15 novembre 2019 Marta Marciniak, scrivendo a martamarciniak@viaggisolidali.itindicando tassativamente: Nome, Cognome, cellulare, email, e a quale tour ci si iscrive. 

Un’occasione unica, alla scoperta della capitale interculturale!

Invitiamo quanti sono interessati all’evento conclusivo di segnalare la loro partecipazione entro lunedì 28 ottobre al seguente link.

Per ulteriori info: Natalia.Lupi@actionaid.org.

Qui di seguito alleghiamo il programma completo della giornata: 

Visioni e azioni per lo sviluppo_21 novembre 2019_AGENDA