Chi siamo

Il progetto “Nuove narrazioni per la cooperazione”, coordinato da ActionAid e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, promuove il rilancio e la diffusione di una narrativa positiva sullo sviluppo sostenibile presso i rappresentanti delle istituzioni e i decisori politici a livello europeo, nazionale e locale, fornendo un’informazione corretta e basata su dati ed evidenze che possano rafforzare il dibattito pubblico sul tema, contribuendo alla crescita di una comunità inclusiva, aperta al mondo e alle diversità.

In progetto nasce in risposta alle sfide di un contesto caratterizzato dagli effetti economici e sociali della crisi economica e finanziaria del 2008, dai numeri crescenti della popolazione mondiale che soffre di fame o malnutrizione, dalla crisi migratoria e ambientale e al contempo dal diffondersi di un clima di intolleranza e sfiducia nell’operato delle ONG così dette “di sviluppo”. 

A pochi anni dall’adozione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, l’opinione pubblica non solo non è ancora familiare rispetto ai temi della sostenibilità, ma è attraversata da fenomeni crescenti di radicalismo che non riconoscono l’impatto positivo delle molteplici esperienze realizzate negli ambiti indicati dell’Agenda. Si conoscono poco ad esempio le reali dimensioni numeriche e le potenzialità del fenomeno dell’immigrazione, mentre si assiste a livello globale al restringimento degli spazi di partecipazione democratica da sempre difesi dalle organizzazioni della società civile. 

Iniziato il 1° giugno 2018, il progetto, di cui è capofila ActionAid Italia, unisce in partenariato un’ampia rete di attori della società civile, regioni ed enti locali, quali: Terra Nuova, Helpcode, CRIC, AMREF Health Africa, ASVIS, CCI – Centro per la Cooperazione Internazionale, CIPSI, COLOMBA, Codici, COP Piemonte, Differenza Donna, Fairwatch, ISCOS, Januaforum, MAIS, Marche Solidali, Nexus Emilia Romagna, ReTe, TAMAT, Unical – Università della Calabria, AOI, Regione Piemonte, Regione Autonoma di Sardegna, Regione Marche, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Genova, Comune di Milano, e Comune di Ravenna. 

Terminerà il 30 novembre 2019Il progetto si svolge in ambito nazionale, con un focus sulle regioni Liguria, Lombardia, Piemonte, Calabria, Lazio, Umbria, Marche, Emilia-Romagna, Sardegna e provincia autonoma di Trento, e nazionale ed europeo attraverso attività mirate di interlocuzione istituzionale e di networking con la società civile.

 

Action Aid Italia

ActionAid è un’organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della fame nel mondo, della povertà e dell’esclusione sociale.

AICS

Il progetto “Narrazioni positive della cooperazione: cittadini, società civile e decisori politici si attivano sui territori per costruire un nuovo dibattito pubblico sullo sviluppo sostenibile” (AID 011491) è cofinanziato dall’Agenzia Italia per la Cooperazione allo Sviluppo. Il progetto esprime l’opinione dei soli organizzatori e non necessariamente quelle dell’Agenzia.

Redattore sociale

L'informazione più completa sul sociale