Pubblichiamo il report sulla mappatura delle buone pratiche realizzato dall'università della Calabria: buone pratiche Narrazioni_Agenda2030. Il titolo del report è: Diritto al cibo e sovranità alimentare, migrazioni, educazione alla cittadinanza globale. Buone pratiche di cooperazione nei territori italiani …
La cooperazione italiana e la coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile
L’impegno delle Ong italiane prima e dopo la riforma. Documento sullo stato dell'arte della cooperazione, referente Monica Di Sisto. "La Cooperazione italiana allo Sviluppo ha vissuto negli scorsi anni una profonda trasformazione culturale, organizzativa e istituzionale. Le Organizzazioni …
Toolkit di Nuove Narrazioni, realizzato da Amref
Il Toolkit Nuove Narrazioni è uno strumento informativo, sviluppato da Amref, che mappa le buone pratiche di sviluppo sostenibile, in relazione alle seguenti tematiche: ● Sicurezza e sovranità alimentare. ● Accoglienza integrata, inclusione dei migranti, diaspora, co-sviluppo. ● Educazione …
“Migrazioni, sicurezza alimentare e politiche di cooperazione”. Il nuovo Rapporto di ActionAid
L’aumento dei flussi migratori a livello globale negli ultimi anni ha riacceso il dibattito sulle loro cause profonde e sul ruolo svolto dalla cooperazione allo sviluppo. Con questo rapporto, ActionAid intende contribuire al superamento di alcune semplificazioni …
È online il Secondo Quaderno Migrante: “Tra politiche migratorie e cooperazione”
La Fortezza Europa: tra politiche migratorie e cooperazione Pubblicato il secondo dei tre Quaderni Migranti. Che Europa vogliamo? Una "fortezza" piena di muri? Oppure un luogo dove la parola "diritti" ha ancora un valore? Il secondo dei Quaderni …
22 e 23 novembre, Palermo: “Agorà degli Abitanti della Terra”. Iscrivetevi!
Scheda in pdf dell’evento: AGORÀ'- PALERMO “Agorà degli Abitanti della Terra” è il convegno che si svolgerà a Palermo il 22 e 23 novembre 2019, organizzato da “Solidarietà e Cooperazione CIPSI” – coordinamento di 37 associazioni di …
L’Italia e il Diritto al Cibo: una strada ancora lunga da percorrere
È disponibile il documento di sintesi sul Diritto al Cibo in Italia. Nel nostro Paese diamo questo diritto per scontato. La realtà, però, è diversa: molti non hanno cibo di qualità e a sufficienza. La maggior parte …
21 novembre, Roma: evento finale del progetto Nuove Narrazioni
Il 21 novembre si terrà a Roma il Meeting finale del progetto Nuove Narrazioni. L’evento si terrà dalle ore 9.30 alle ore 18.30, alla Casa Internazionale delle Donne, luogo simbolo delle lotte per i diritti delle donne situato nel centro …
Andata e ritorno: Ragazzi, da Ravenna a Saharawi, tutti insieme per la globalità!
Qual è il legame fra una classe di un liceo classico italiano e una scuola di cinema nei campi profughi saharawi in Algeria? Quali storie hanno da raccontare ragazzi della stessa età, ma separati da migliaia di …
Narrazioni: compilate il questionario sull’Educazione alla Cittadinanza Globale!
Stiamo proponendo ad amici/soci/ partner, operatori di Educazione alla cittadinanza globale, insieme all'Università di Padova, un questionario per la prima rilevazione in Italia connessa con l'applicazione della Strategia per l'Educazione alla Cittadinanza Globale. Il questionario nasce nell'ambito …
Action Aid Italia
ActionAid è un’organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della fame nel mondo, della povertà e dell’esclusione sociale.
AICS
Il progetto “Narrazioni positive della cooperazione: cittadini, società civile e decisori politici si attivano sui territori per costruire un nuovo dibattito pubblico sullo sviluppo sostenibile” (AID 011491) è cofinanziato dall’Agenzia Italia per la Cooperazione allo Sviluppo. Il progetto esprime l’opinione dei soli organizzatori e non necessariamente quelle dell’Agenzia.

Redattore sociale
L'informazione più completa sul sociale