
L’obiettivo generale del progetto è contribuire al rilancio e alla diffusione di una narrativa
positiva dello sviluppo sostenibile presso i decisori politici e le istituzioni territoriali,
nazionali ed europee, fornendo un’informazione corretta e basata su dati ed evidenze
che possano rafforzare il dibattito pubblico sul tema.
In particolare, il progetto è volto a:
- Promuovere presso i rappresentanti delle istituzioni locali, nazionali e europee
maggiore conoscenza e analisi critica delle attuali tendenze delle politiche di
cooperazione allo sviluppo, nonché un’agenda di impegni concreti per quanto
riguarda la coerenza fra queste e alcuni temi cardine quali la migrazione e il commercio, con particolare riferimento al tema dei diritti umani - Rafforzare le capacità delle istituzioni territoriali italiane di misurarsi con le sfide
dello sviluppo sostenibile, comprendendo la dimensione locale e globale delle
problematiche sociali e impegnandosi in un dialogo costruttivo tra cittadini e istituzioni, anche attraverso la co-progettazione e lo scambio di pratiche virtuose
Action Aid Italia
ActionAid è un’organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della fame nel mondo, della povertà e dell’esclusione sociale.
AICS
Il progetto “Narrazioni positive della cooperazione: cittadini, società civile e decisori politici si attivano sui territori per costruire un nuovo dibattito pubblico sullo sviluppo sostenibile” (AID 011491) è cofinanziato dall’Agenzia Italia per la Cooperazione allo Sviluppo. Il progetto esprime l’opinione dei soli organizzatori e non necessariamente quelle dell’Agenzia.

Redattore sociale
L'informazione più completa sul sociale