Intervista a Livia Zoli (ActionAid) e Filomena Maggino (ASviS).

Il progetto Nuove Narrazioni per la Cooperazione ha tra i suoi obiettivi anche spiegare ai rappresentanti delle istituzioni e ai decisori politici quali siano i vantaggi di vivere in una comunità più aperta al cambiamento e alla diversità. Una società che sappia affrontare questioni complesse con un approccio consapevole e di lunga prospettiva.

«Si pone la sfida di parlare di tematiche che al momento sono divisive in maniera più consapevole» afferma infatti Livia Zoli di Action Aid Italia, organizzazione capofila del progetto, intervistata durante le giornate di formazione sull’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile rivolte proprio ai parlamentari. Concetto ribadito da Filomena Maggino, del Segretariato ASviS e consulente Presidente del Consiglio sul BES: «Si deve riflettere sulle questioni che riguardano  il nostro vivere in termini di complessità».